|
13 Febbraio 2017 |

Siamo sempre più simili alle scimmie e viceversa. La scoperta di loro rituali religiosi porta a considerare che oltre ad essere intelligenti e a provare sentimenti sono anche in grado di sviluppare l'astrazione del Mistero
di Giancarlo Barbadoro
|
|
08 Gennaio 2017 |

di Mariangela Ferrero
Bellissimo il Giappone. Proprio come l'immaginavo, nei paesaggi, nei contrasti, nell'eleganza compita. Suggestivo e avvenente. Fin da giovanissima avrei voluto visitarlo ma sono stata prima in diversi altri Paesi...
|
|
30 Novembre 2016 |

di Rosalba Nattero
La Porta Palatina di Torino rappresenta la principale testimonianza archeologica dell'epoca romana della città ed è una delle porte urbiche (porte cittadine, da “urbe”: città) del I secolo a.C. meglio conservate al mondo...
|
|
29 Giugno 2016 |

La moderna alimentazione vegana non tiene in conto i vegetali. Ma le piante sono una forma di vita antica ed evoluta. Potrebbero, per una ipotesi non poi tanto paradossale, essere i creatori dei mammiferi e oggi i tutori...
di Giancarlo Barbadoro
|
|
24 Maggio 2016 |

Jane Goodall, "la scienziata che incanta"
di Ivana Pizzorni
Il libro “Io e l'Africa” nasce da una serie di incontri ed alcune interviste tra il giornalista Massimo Di Forti e la grande scienziata Jane Goodall.
|