Scienze

Il telescopio Copernico compie 50 anni e si robotizza
26 Giugno 2023

Il telescopio Copernico compie 50 anni e si robotizza

È il più grande d'Italia, in azione dal 1973 su Cima Ekar a 1370 metri e distante cinque chilometri da Asiago. Sa individuare dove avvengono gli scontri cosmici tra buchi neri o stelle di neutroni...

Leggi tutto...
 
La natura dell’Universo
13 Aprile 2023

L'universo nasce da una sorta di esplosione

Dove siamo? Da dove trae origine l’universo?


L’origine dell'universo in cui viviamo è sempre stato un interrogativo che ha affascinato l’uomo.

Leggi tutto...
 
Coscienza: cambiamenti di paradigma
12 Aprile 2023

Coscienza cambiamenti di paradigma

“La coscienza non può essere spiegata in termini fisici e nei termini di nessun’altra cosa” – Erwin Schrödinger


Vi sono momenti nei quali sembra crollare ogni valore...

Leggi tutto...
 
La scienza non crede a se stessa
22 Dicembre 2022

La scienza non crede a se stessa


Si sentono spesso, da parte di organi ufficiali di informazione, molte raccomandazioni di “ascoltare la Scienza”. Naturalmente le Autorità pensano a quella ufficiale, riconosciuta dal sistema e divulgata...

Leggi tutto...
 
In un altro tempo e in un altro luogo: fuga dal futuro?
10 Luglio 2022

In un altro tempo e in un altro luogo-fuga dal futuro


Misteriosi sogni turbano senza spiegazione centinaia di persone. Sono sogni eguali per tutti che non portano a nessun riscontro con i ricordi personali. Ma sono sempre gli stessi. Si ripetono come se volessero testimoniare un’avventura vissuta chissà dove e chissà quando...

Leggi tutto...
 
Dalla Fisica Classica alla Fisica Quantistica
26 Giugno 2023

Gli scienziati sembrano aver trovato delle particelle quantistiche immortali

Il limite sottile tra Scienza e Filosofia sembra dissolversi... inesorabilmente. Gli sviluppi delle ultime frontiere della Fisica quantistica aprono inaspettati orizzonti.

Leggi tutto...
 
Robot e Coscienza
12 Aprile 2023

 Robot e Coscienza

L’intelligenza artificiale pone inquietanti interrogativi sul futuro dell’umanità. Possono i Robot sviluppare una consapevolezza?

Leggi tutto...
 
Macrocosmo e Microcosmo: i confini dell'Universo
22 Dicembre 2022

Macrocosmo e Microcosmo: i confini dell'Universo

Un viaggio attraverso due infiniti


Così Giacomo Leopardi conclude la sua immortale poesia dedicata all’infinito...

Leggi tutto...
 
La realtà della coscienza e la natura del tempo
04 Ottobre 2022

La realtà della coscienza e la natura del tempo

Che cos’è la coscienza? E che relazione ha con la dimensione del tempo?


La coscienza è il fenomeno che ci consente di consapevolizzare la nostra esistenza e di dare una identità alla nostra stessa esistenza...

Leggi tutto...
 
I viaggi nel tempo e i paradossi temporali
22 Dicembre 2021

I viaggi nel tempo e i paradossi temporali

Siamo apparentemente prigionieri della barriera del tempo. Eppure…


Viene teorizzato che il nostro fluire naturale attraverso il tempo...

Leggi tutto...
 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 1 di 13

Seguici su:

Seguici su Facebook Seguici su YouTube